Inaugurato il “nuovo Addarii”: un luogo di cura, bellezza e umanità
24 luglio 2025 – Oggi è una giornata che porteremo nel cuore. Con Cristina Benfenati, in rappresentanza de Il Seno di Poi, abbiamo avuto il grande onore di partecipare all’inaugurazione del “nuovo Addarii”, il reparto di Oncologia medica senologica e ginecologica del Policlinico Sant’Orsola di Bologna.
Entrare in questi nuovi spazi, pensati per accogliere e accompagnare le donne in cura per tumore al seno e ginecologico, è stato per noi un momento emozionante. Non parliamo solo di pareti colorate, luce naturale e letti confortevoli (che pure fanno la loro parte), ma di un vero e proprio cambiamento di sguardo, in cui il benessere della persona viene messo davvero al centro.
Questo nuovo reparto – frutto della collaborazione tra il Sant’Orsola, la Fondazione Sant’Orsola e la generosità di oltre 3.000 cittadini e cittadine – non è solo una sede più moderna. È un simbolo concreto di come la cura possa essere anche accoglienza, ascolto e bellezza.
Al terzo piano del Padiglione 2, oggi ci sono 1.500 metri quadrati che ospitano 22 postazioni per le terapie, cinque ambulatori, sei sale per le prescrizioni, spazi per la ricerca, e anche un’area dedicata al supporto psicologico e sociale. E c’è un’attenzione preziosa anche al verde, all’illuminazione, alla possibilità per le donne in trattamento di sentirsi a proprio agio, accompagnate e rispettate.
Tanti interventi ci hanno colpito, ma una frase del prof. Claudio Zamagni ci è rimasta dentro: “In entrambi i casi – che si tratti di una prima diagnosi o di una terapia già iniziata – i luoghi in cui si viene accolti contano. La bellezza è parte della cura.”
E noi, che questi percorsi li abbiamo attraversati e continuiamo a farlo, lo sappiamo bene.
Come Il Seno di Poi, associazione formata da donne che hanno affrontato (o stanno affrontando) il tumore al seno, ci sentiamo parte viva di questo cambiamento. Dal 2006 siamo sul territorio bolognese per sostenere, incoraggiare, accompagnare. Oggi più che mai, vediamo intorno a noi una comunità che cammina nella stessa direzione: curare non solo il corpo, ma anche l’anima.
Grazie al Sant’Orsola, alla Fondazione, ai professionisti, ai volontari, ai donatori. E a tutte le donne che ogni giorno trasformano la malattia in forza, resilienza e speranza.
Belinda Bernagozzi
Consigliera – Il Seno di Poi
Continua la convenzione della nostra associazione con il policlinico che storicamente ha avviato il supporto psicologico nella “stanza di Beatrice e Giovanna” Dove ancora oggi la Dott.ssa Francesca Giglio psicologa psicoterapeuta 👩⚕️ riceve tutti i giorni feriali tranne il martedì. Attività in essere:
Conduzione di colloqui psicologico clinici e/o psicoterapeutici individuali a pazienti e familiari frequentanti la SSD di Oncologia Medica (Dir. Dott. C. Zamagni) del Policlinico Sant’Orsola Malpighi di Bologna.
Conduzione di interventi psicologici in gruppo, attraverso tecniche di Mindfulness e applicazione del protocollo MBCT-CA (Mindfulness Based Cognitive Therapy for Cancer), per la gestione della sintomatologia ansiosa e depressiva conseguente alla malattia.
Intervento psicologico rivolto al personale sanitario attraverso incontri di gruppo e/o individuali per la gestione della relazione di cura
Psicologa Psicoterapeuta – Francesca Giglio
Taglio del nastro al Policlinico Sant’Orsola di Bologna per il “nuovo Addarii”, il reparto dell’Oncologia medica senologica e ginecologica dell’Irccs: “Così si rinnova il polo per le donne in cura per tumori femminili, con spazi moderni e pensati sui bisogni assistenziali ma anche per fornire miglior confort alle pazienti, inteso come la capacità di rispondere anche alle esigenze emotive e relazionali”, spiega il Sant’Orsola.

Realizzato dal Policlinico con il sostegno della Fondazione Sant’Orsola: un investimento complessivo di 2,9 milioni di euro. All’interno ambienti per visite, terapie, ricerca e attività di supporto sociale e psicologico.
Oncologia dei tumori senologici e ginecologici: l’IRCCS inaugura il “nuovo Addarii”
