GITE, VIAGGI E VISITE GUIDATE 2023

Vogliamo condividere con tutte le nostre socie, famigliari e amici le iniziative di Viaggi della Fondazione OVIV con cui collaboriamo da alcuni anni. Vi invitiamo pertanto a visitare il loro sito e per partecipare alle inniziative che stanno organizzando.

Le iniziative OVIV sono aperte a tutti: per iscriverti contatta la Sig.ra Daniela Solmi – Commissione Eventi allo 051 3145458.

CALENDARIO: 

SABATO 25 MARZO >>> Alla scoperta di BRESCIA Capitale della Cultura 2023

SABATO 29 APRILE >>>  Le più belle dimore dei Colli Euganei VILLA VESCOVI e CASTELLO CATAJO

23 – 26 MAGGIO >>>  PROVENZA E CAMARGUE In occasione della FESTA DEI GITANI 

SABATO 10 GIUGNO >>> Navigazione nella LAGUNA DI MARANO FOCI DEL FIUME STELLA 

22 – 24 SETTEMBRE: ISOLA DEL GIGLIO E BORGHI DI TOSCANA

27 – 30 OTTOBRESplendori della ROMA rinascimentale e barocca con visita ai MUSEI VATICANI

Inizio DICEMBRE: Sul LAGO DI COSTANZA Überlingen, Meersburg, Lindau Mercatini e Atmosfere di Natale
Scopri tutti i viaggi


VIDEO-RACCONTO del PROGETTO PRIMA LE SIGNORE!

VIDEO-RACCONTO del PROGETTO PRIMA LE SIGNORE!

VIDEO-RACCONTO del PROGETTO PRIMA LE SIGNORE! Percorsi di sensibilizzazione sulla salute delle donne. Con grande emozione pubblichiamo il video che restituisce il percorso realizzato nell’ambito di “PRIMA LE SIGNORE!” il progetto sostenuto dal Comune di Bologna, in particolare dal Dipartimento Welfare e Promozione del Benessere della Comunità e gestito dalla nostra Associazione in partenariato con l’associazione culturale Tra un atto e l’altro. Un GRAZIE SPECIALE va al LICEO LAURA BASSI per la calorosa accoglienza che hanno riservato alle nostre volontarie e ai giovani professionisti della AirPixel per la grande disponibilità! BUONA VISIONE!

TEATRO: SABATO 14 GENNAIO 2023 LE SALAMANDRE

INVITO A TEATRO: SABATO 14 GENNAIO 2023 LE SALAMANDRE

SABATO 14 GENNAIO 2023 LE SALAMANDRE, guidate da Tita Ruggeri, inaugurano il nuovo anno riportando in scena lo spettacolo “SIGNORE, SIGNORINE E AFFINI” una rilettura di alcuni personaggi femminili creati dalla grandissima Franca Valeri! Vi aspettiamo alle 20.30 all’AUDITORIUM di CALDERINO, via IV Novembre, 4.