Non perdetevi “PETUNIE E CLEMENTINE” il nuovo spettacolo delle SALAMANDRE, dirette come sempre da Tita Ruggeri.
Le nostre attrici questa volta interpreteranno a turno due strane donne anziane impegnate a guardare da una finestra affacciata su una misteriosa città che pare alluvionata. Il pubblico sarà chiamato a districare frammenti di vite che sembrano contraddittori e distorti ma che nascondono anche autentiche complicità femminili accompagnate da una buona dose di divertimento.
Vi aspettiamo al TEATRO DEHON Lunedì 5 maggio alle 21.00, l’entrata è a offerta libera! Lo spettacolo rientra nellarassegna DIVERSE ABILITA’ in SCENA promossa da Gli amici di Luca Casa dei Risvegli Luca De Nigris.
Il cancro si batte anche con lo sport: guida pratica all’attività motoria adattata per pazienti oncologici L’Attività Fisica Adattata (AFA) è una terapia di supporto sempre più riconosciuta nel trattamento oncologico. Questo manuale, realizzato grazie alla collaborazione di esperti sotto la guida di Maria Christina Cox e Renato Manno, fornisce un approccio scientifico e pratico per integrare il movimento nel percorso di cura dei pazienti oncologici ed ematologici.
29 Maggio – 1 Giugno 2025 Fiera e Riviera di Rimini
La coautrice Monica Guidi ci ha fatto una dedica in virtù della collaborazione pluriennale con la nostra associazione 🥰
DEDICO QUESTO LIBRO A TUTTE LE DONNE CHE STANNO LOTTANDO; CHE HANNO LOTTATO, E A CHI PURTROPPO NON C’E PIÙ. CON ESTREMA GRATiTUDiNE AL SENO DI POI Monica Guidi
Monica Guidi
Laurea Magistrale in Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate presso l’Università Telematica San Raffaele Roma; laurea in Scienze motorie presso la Facoltà di Scienze motorie e sportive, Dipartimento Scienze biomolecolari Università di Urbino; master in Posturologia clinica, alla Facoltà di Medicina e Chirurgia, Dipartimento di Ricerca traslazionale e delle nuove tecnologie in Medicina e chirurgia, Università di Pisa; Master in Management dello sport di alto livello, Scuola dello Sport C.O.N.I. Servizi Roma.
Operatore A.F.A. Attivita Fisica Adattata ed E.F.A. Esercizio Fisico Adattato, Servizio Sanitario Regionale Emilia Romagna. Chinesiologo percorsi E.F.A. presso U.O. Medicina dello sport Sede Polifunzionale Casalecchio di Reno, dipartimento di Sanità Pubblica, Azienda Unità Sanitaria Locale di Bologna.
Insegnante e titolare di Back School Ravenna per la prevenzione e cura delle patologie e algie della colonna a vertebrale.
Da molti anni si occupa di programmi per la prevenzione e rieducazione motoria per persone affette da tumore al seno, grazie a varie associazioni del territorio ed una in particolare Associazione il Seno di Poi Odv, all interno della casa della comunita Porto Saragozza AUSL Bologna.